Come lavorare con i ferri dritti

La maglia è già il tuo hobby? Sei alle prime armi e vuoi qualche consiglio utile per imparare a lavorare con i ferri come un vero professionista? Ecco qualche consiglio che si può rivelare molto utile per appassionati e novellini!
Per ottenere uno stesso risultato finale, esistono diversi percorsi da seguire: ferri dritti e ferri circolari si alternano a soluzioni divertenti e alternative; iniziamo scoprendo le potenzialità nell'utilizzo dei ferri dritti!
Per realizzare un classico lavoro a maglia, il metodo più classico è utilizzare i ferri dritti, con maglie lavorate da sinistra verso destra e caricate da un ferro all'altro.
L'atmosfera? Completamente rilassata, perché la tensione non porterà a un buon risultato; altri due tip possono essere di tipo posturale:
- lavorare seduti;
- tenere sia i ferri che il filo saldamente nelle mani.
Il filo possiede numerosi modi di presa, tutti validi solo se il lavoro a maglia è regolare; tra quelli più noti vi sono sicuramente:
- il metodo inglese, tenendo il filo nella mano destra e lanciandolo sopra il ferro destro così da formare il punto;
- il metodo continentale, tenendo il filo nella mano sinistra e aiutando il ferro a raccogliere il filo con un movimento delicato delle dita formando un nuovo punto.
Quali ferri utilizzare per lavorare a maglia? Puoi provare con i ferri in alluminio, in plastica o in bamboo: visita la nostra sezione del sito dedicata, acquista e inizia a sferruzzare!
seguici sui
SOCIAL